Parma, 4 ottobre 2024 – Si è svolto in questi giorni il 31º Congresso delle ACLI di Parma, evento di grande rilievo per l’associazione e che ha visto anche l’elezione dei nuovi dirigenti che la guideranno nei prossimi quattro anni: è stata rinnovata la nomina al presidente uscente Enrico Fermi.

Il riconfermato presidente ha poi nominato l’organo di presidenza composto da Pasquale Leone Galimi, vicepresidente vicario, Giorgio Zani, Gianfranco Zannoni, oltre ai nuovi ingressi Francesco Pio Levato, Mattea Antonia Messina e Annalisa Rosina. I nuovi dirigenti lavoreranno per rafforzare il ruolo delle ACLI nel territorio parmense.

Nell’occasione sono stati eletti i 18 nuovi consiglieri provinciali e i rappresentanti che parteciperanno al Congresso regionale, Enrico Fermi e Pio Francesco Levato, e nazionale, Gianfranco Zannoni e Lucio Mioni.

Il presidente rieletto ha ricordato le numerose iniziative intraprese dai circoli ACLI e l’importanza nodale di un rinnovamento della classe dirigente, con un maggiore coinvolgimento dei giovani. “Siamo molto soddisfatti dell’ingresso di nuove figure che potranno portarci energia e idee – ha commentato il presidente Fermi – dobbiamo ottimizzare la comunicazione esterna, ma il nostro congresso svoltosi sabato 21 settembre è stato molto partecipato, con la presenza importanti figure istituzionali e questo ci dimostra che stiamo lavorando bene. Da quest’anno, inoltre, organizzeremo i Consigli nei diversi circoli della Provincia, per aumentare la presenza sul territorio e poter presentare al meglio i nostri servizi al cittadino”.

Al Congresso annuale, per evidenziare la stretta collaborazione tra le istituzioni e le ACLI sui temi della famiglia, del lavoro e dell’inclusione erano intervenuti anche Barbara Lori, assessora regionale alle Politiche Abitative e alla Cooperazione internazionale, l’onorevole Laura Cavandoli, l’assessora alla Partecipazione del Comune di Parma, Daria Jacopozzi e il consigliere regionale, Matteo Daffadà.